A metà anni Ottanta inizia l’elaborazione di un metodo progettuale che combina la realtà fisica con la realtà virtuale, come nella Torre dei Venti a Yokohama (1986) dotata di una pelle luminosa in grado di cambiare colore in funzione delle condizioni climatiche.
La Mediateca a Sendai (2001) è uno degli edifici più influenti dell’architettura del XXI secolo. Toyo Ito insegna presso la Japan Women’s University, è professore emerito alla Northen Univeristy of London e visiting professor alla Columbia University.
Nel 2002 gli è stato assegnato il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia.