Privacy policy sito
In ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), alla Normativa vigente e alla Direttiva in materia di Cookie, si forniscono le informazioni relative al trattamento dei dati personali da Lei forniti. La presente informativa non ha validità con rifermento ad altri siti web ai quali si possa accedere in via eventuale e volontaria tramite links presenti sul sito internet del titolare. In questo caso, quindi, al titolare non può essere ricondotta alcuna responsabilità in merito ai siti di terzi.
Titolare del trattamento dei Dati Personali
Il titolare del trattamento svolto attraverso il sito è Olivari B. S.p.A., nella persona del suo rappresentante legale protempore, con sede legale in Via Matteotti 140 – 28021 Borgomanero NO – Italy. E’ possibile contattare il Titolare scrivendo a : privacy@olivari.it
Natura dei dati trattati, dati personali ed identificativi
S’intende per dato personale “qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale”.
Sono da considerarsi dati identificativi “i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato” (quali a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo, numero di telefono, ecc…).
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di form di raccolta dati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
Cookies
I cookies sono dei file di testo che vengono registrati sul terminale (fisso o mobile) di un utente a seguito della visita di un sito internet. I file vengono successivamente recuperati ed utilizzati dal fornitore del servizio informatico nel caso in cui l’utente effettui visite al medesimo sito.
I cookies si distinguono per il tempo della loro permanenza nel terminale (pc, tablet, smartphone) e per la capacità di terze parti di leggere quelli registrati nel terminale dell’utente.
Il tempo di permanenza dei cookie consente di distinguerli in:
a) Cookies di sessione: quelli che, di fatto, si cancellano automaticamente ogniqualvolta venga chiusa la sessione di un browser. Essi non sono in grado di generare ed acquisire dati personali né viene effettuato alcun tracciamento degli utenti. Vengono utilizzati, di norma, in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede.
b) Cookies permanenti: sono cookie che restano sul terminale dell’utente per un periodo di tempo più lungo, ovvero, fino alla loro scadenza.
Esistono, tuttavia, altre tipologie di cookie che si distinguono in base a chi li ha creati. In virtù di ciò, i cookie sono di “prime parti” quando sono leggibili al dominio di chi li ha creati; sono di “terze parti” quando vengono creati da domini esterni al sito. Questi ultimi consentono di creare statistiche di utilizzo del sito o della piattaforma. I dati generati vengono conservati presso il soggetto terzo.
Per maggiori informazioni sui cookie e le loro funzioni generali, è possibile visitare il sito web di seguito indicato: allaboutcookies.org